Giugno 2025

Appalti pubblici BIM e ruolo dell’avvocato

“Appalti pubblici: dall’1 luglio entra in vigore il BIM – ruolo dell’avvocato tra contratti digitali, responsabilità e contenziosi” A decorrere dal 1° luglio 2025 il BIM negli appalti pubblici diventa obbligatorio per tutte le opere sopra 2 milioni di euro, in base all’articolo 43 del Codice dei contrattipubblici integrato dall’O.P.C.M. n. 107 del 23.12.2024.Il Building […]

Appalti pubblici BIM e ruolo dell’avvocato Leggi tutto »

Appalti pubblici

La soglia di anomalia delle offerte può variare fino all’aggiudicazione anche in caso di inversione procedimentale. La Corte costituzionale, con la sentenza n. 77/2025, ha dichiarato la legittimità dell’art. 108 comma 12 del Codice dei contratti pubblici, rilevando che la soglia di anomalia può variare nel corso della gara fino all’aggiudicazione, anche nel caso di

Appalti pubblici Leggi tutto »

Sismabonus acquisti

Sismabonus acquisti: plusvalenza non tassabile per le cessioni successive alla prima. Secondo la risposta n. 137/2025 dell’Agenzia delle Entrate, le vendite di immobili oggetto di interventi di riqualificazione sismica, realizzati con benefici fiscali come il super sismabonus acquisti, non generano automatica imposizione sulla plusvalenza in caso di rivendita dopo cinque anni. L’agenzia chiarisce, infatti, che

Sismabonus acquisti Leggi tutto »